



rapporti fra coniugi | 24 Giugno 2020
L’abbandono del tetto coniugale è causa sufficiente di addebito della separazione
di La Redazione
Il volontario abbandono del tetto coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione in quanto comporta l’impossibilità della convivenza. Tuttavia, a chi ha posto in essere l’abbandono è lasciata la possibilità di provare che lo stesso è stato determinato dal comportamento dell’altro coniuge.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 12241/20; depositata il 23 giugno)








- Decadenza dalla responsabilità genitoriale: il giudice deve nominare un curatore speciale per i minori coinvolti
- Il ricorso alla dichiarazione di adottabilità è praticabile unicamente come extrema ratio
- La Cassazione ribadisce la necessità di audizione diretta del minore infradodicenne
- Violento pestaggio sulla figlia piccola: sacrosanta l’adottabilità
- Divorzio: è inammissibile il ricorso proposto contro il coniuge deceduto e non contro i suoi eredi



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















