



assegno divorzile | 16 Marzo 2020
Assegno divorzile: il giudice d’appello deve considerare l’evoluzione delle condizioni economiche delle parti
di La Redazione
La funzione dei provvedimenti volti a regolare i rapporti economici tra i coniugi dopo il divorzio postula la possibilità di adeguare l’ammontare del contributo al variare nel corso del giudizio delle loro condizioni economiche e reddituali.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 1, ordinanza n.7230/20; depositata il 13 marzo)








- Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglie
- Il diritto di abitazione è un contratto atipico autonomo rispetto alla convenzione di separazione consensuale
- Scuola privata e visite mediche a pagamento per i figli: il padre dovrà rimborsare le spese alla madre
- Spettanza e quantum dell’assegno divorzile richiesto per la prima volta nel giudizio di revisione
- Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















