



assegno divorzile | 17 Gennaio 2020
L’assegno divorzile ha carattere assistenziale ma anche perequativo compensativo di quanto accaduto durante il matrimonio
di Luca Tantalo - Avvocato
L’assegno divorzile, in linea con la sentenza a Sezioni Unite della Cassazione, n. 18287/2018, ha natura assistenziale ma anche perequativa compensativa delle scelte e delle attività svolte dai coniugi in costanza di matrimonio.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 1, ordinanza n. 765/20; depositata il 16 gennaio)








- Le Sezioni Unite sull’assegno divorzile: bisogna adottare un «criterio composito»
- Il curriculum professionale smentisce la dichiarazione dei redditi: confermato il mantenimento a favore della moglie
- Quattro anni di convivenza a distanza: niente riconoscimento della nullità del matrimonio
- Sopravvenienza di spese straordinarie di mantenimento del figlio e strumenti processuali
- Il certificato dello stato di famiglia fa presumere l’accettazione tacita dell’eredità?



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















