



assegno divorzile | 14 Gennaio 2020
L’ex moglie non perde l’assegno divorzile nonostante l’eredità ricevuta
di La Redazione
Vittoria parziale per l’ex marito, che è riuscito a ottenere un ‘taglio’ dell’assegno da versare ogni mese, passato da 550 euro a 350 euro. Impossibile, però, secondo i Giudici, ipotizzare addirittura una revoca totale del contributo in favore della ex. Ciò perché ella non è comunque autosufficiente dal punto di vista economico, avendo perso il lavoro, avendo un’età avanzata e dovendo anche badare alla madre.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 1, ordinanza n. 506/20; depositata il 14 gennaio)








- Il curriculum professionale smentisce la dichiarazione dei redditi: confermato il mantenimento a favore della moglie
- Quattro anni di convivenza a distanza: niente riconoscimento della nullità del matrimonio
- Sopravvenienza di spese straordinarie di mantenimento del figlio e strumenti processuali
- Il certificato dello stato di famiglia fa presumere l’accettazione tacita dell’eredità?
- La madre è litisconsorte necessario nell’impugnazione del riconoscimento del figlio naturale da parte del padre



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















