



minori | 24 Dicembre 2019
Alienazione parentale: madre condannata al risarcimento per aver pregiudicato la relazione affettiva del figlio con il padre
di Alice Di Lallo - Avvocato
Il giudice di merito, prescindendo dalla validità o invalidità teorica della sindrome da Alienazione Parentale (Pas), è tenuto ad accertare in concreto la sussistenza di dette condotte alienanti, attraverso i mezzi di prova quali l’ascolto del minore, presunzioni, tenendo conto la rilevanza della capacità di un genitore di preservare la continuità della relazione del figlio con l’altro genitore.

(Tribunale di Cosenza, sez. II Civile, decreto n. 549/19; depositato il 7 novembre)








- Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoro
- Esecutività di sentenza straniera: a tutela delle garanzie fondamentali, irrevocabile una prova iniziata
- Moglie e marito si separano, ma la procreazione assistita può comunque essere portata a termine
- Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglie
- Il diritto di abitazione è un contratto atipico autonomo rispetto alla convenzione di separazione consensuale



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















