



minori | 21 Novembre 2019
Affidamento preferenziale della minore presso il padre se in grado di offrire stabilità, sicurezza e continuità
di La Redazione
In tema di affidamento dei figli minori, il giudizio prognostico che il giudice è chiamato a fare nell’esclusivo interesse morale e materiale della prole deve tenere conto di tutti gli elementi che caratterizzano la situazione concreta, non potendo riconoscersi un’automatica priorità al collocamento presso la madre.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 30191/19; depositata il 20 novembre)








- La situazione di abbandono come presupposto per la dichiarazione dello stato di adottabilità
- Matrimonio nullo: deducibile fin dal fidanzamento che il marito non voleva figli
- Inutile la disponibilità della zia ad accogliere la nipotina in assenza di coesione familiare
- L’accertamento delle Entrate presentato dal marito è decisivo per riconoscere l’assegno di mantenimento alla moglie
- Morte del coniuge ed effetti sulle pronunce non ancora passate in giudicato



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















