



rapporti fra coniugi | 11 Maggio 2018
Matrimonio nullo per la Chiesa: niente mantenimento
Vittoria di un marito nella battaglia con la consorte. Decisivo il fatto che la pronuncia ecclesiastica sia divenuta efficace anche per lo Stato italiano. Ciò comporta la cessazione del vincolo coniugale, osservano i Giudici. Logica conseguenza è l’assenza del presupposto per il riconoscimento dell’assegno di mantenimento.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 11553/18; depositata l’11 maggio)








- Adottabilità di un minore: se c’è conflitto d’interessi virtuale ogni genitore deve avere il proprio difensore d’ufficio
- Mantenimento, il titolo di studio non basta per giustificare il rifiuto di determinate offerte di lavoro
- Esecutività di sentenza straniera: a tutela delle garanzie fondamentali, irrevocabile una prova iniziata
- Moglie e marito si separano, ma la procreazione assistita può comunque essere portata a termine
- Cammina, guida e va in bici: revocato l’assegno divorzile per l’ex moglie



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















