



assegno divorzile | 08 Febbraio 2018
La valutazione del diritto all’assegno divorzile è divisa in due fasi, distinte e interdipendenti
Ancora una volta la Suprema Corte è chiamata ad esprimersi sul diritto all’assegno divorzile dell’ex moglie. Ribaditi i recenti principi affermati dalla giurisprudenza di legittimità in tema di riconoscimento e valutazione dell’assegno in relazione all’autosufficienza economica della richiedente.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 3016/18; depositata il 7 febbraio)








- Quando si parla di accettazione tacita di eredità?
- L’arricchimento indebito nel regime di convivenza more uxorio
- Niente rapporti col marito: scelta dovuta all’atmosfera da lui creata a casa. Separazione non addebitabile alla moglie
- Abbandona il tetto coniugale e smette di mantenere la famiglia, inevitabile l'addebito della separazione
- Conservare il cognome del marito dopo la pronuncia di divorzio



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















