



ascolto del minore | 13 Maggio 2016
Dichiarazione di adottabilità: l'obbligo di ascolto può essere assolto anche indirettamente
di Paola Paleari - Avvocato
Il giudice, salvo che espressamente motivi che l'ascolto del minore non corrisponda alle esigenze dello stesso, ha l'obbligo di sentire i minori in tutti i procedimenti che li concernono, al fine di raccoglierne le opinioni, le esigenze e la volontà e può, qualora particolari esigenze lo richiedano, assolvere detto obbligo anche attraverso delega specifica a soggetti terzi esperti.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 9780/16; depositata il 12 maggio)








- In G.U. la legge delega per l’assegno unico universale: ecco come sarà strutturato
- Lascia la moglie e si crea una nuova famiglia: risarciti i figli adottivi
- Coppia omosessuale: i due papà dovranno risultare sull'atto di nascita del figlio nato da maternità surrogata
- La nullità del vincolo matrimoniale non travolge le disposizioni economiche adottate in sede di divorzio
- Le Sezioni Unite danno il via libera alla trascrizione in Italia dell’adozione all’estero da parte di due uomini



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















