



divorzio | 12 Gennaio 2016
Per i presupposti della determinazione dell’assegno divorzile i tribunali ordinari devono considerare le condizioni di vita dei coniugi
Il matrimonio ha come fine di sviluppare la personalità degli individui attraverso la creazione di legami stabili, stabilità che deve essere garantita anche in caso di interruzione del rapporto, ma a determinate condizioni.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza n. 225/16; depositata l’11 gennaio)








- Quattro anni di convivenza a distanza: niente riconoscimento della nullità del matrimonio
- Sopravvenienza di spese straordinarie di mantenimento del figlio e strumenti processuali
- Il certificato dello stato di famiglia fa presumere l’accettazione tacita dell’eredità?
- La madre è litisconsorte necessario nell’impugnazione del riconoscimento del figlio naturale da parte del padre
- (In)fedeltà coniugale. Ho una cliente, divorziata dal marito, che…



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















