



Assegno divorzile | 13 Dicembre 2012
Disoccupata perché depressa, non più giovane e residente in periferia: il marito le deve l’assegno
Lo stato depressivo dell’ex moglie, la situazione del mercato, l’età e le condizioni della stessa, residente in zona periferica non ben servita dai mezzi pubblici, giustificano lo stato di disoccupazione della donna: l’ex marito deve pertanto versarle l’assegno.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 22752/12; depositata il 12 dicembre)








- Il diritto di abitazione è un contratto atipico autonomo rispetto alla convenzione di separazione consensuale
- Scuola privata e visite mediche a pagamento per i figli: il padre dovrà rimborsare le spese alla madre
- Spettanza e quantum dell’assegno divorzile richiesto per la prima volta nel giudizio di revisione
- Conto corrente cointestato: alla morte di un coniuge il saldo si presume di titolarità dell’altro?
- Comunione legale tra coniugi e decorrenza del termine di prescrizione per l’azione di divisione



Sull'argomento
























Network Giuffrè



















