



compravendita | 27 Gennaio 2021
Anche se il patto fiduciario riguarda beni immobili, la forma scritta non è richiesta ad substantiam
di Rosa Villani - Avvocato
Per il patto fiduciario con oggetto che s’innesta su un acquisto effettuato dal fiduciario per conto del fiduciante, non è richiesta la forma scritta ad substantiam; ne consegue che tale accordo, una volta provato in giudizio, è idoneo a giustificare l’accoglimento della domanda di esecuzione specifica dell’obbligo di trasferimento gravante sul fiduciario.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 1604/21; depositata il 26 gennaio)








- Domanda di restituzione di somma: il foro concorrente del luogo di pagamento non rileva se il rapporto obbligatorio è oggetto di contestazione
- Illecito lo chèque postdatato ma consegnato prima della revoca dell’autorizzazione ad emettere assegni
- Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistratura
- Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origine
- A pagare l’espropriato è sempre l’ente nel cui interesse opera l’esproprio



























Network Giuffrè



















