



impugnazioni | 26 Gennaio 2021
Impugnazione del lodo arbitrale e effetti procedimentali
di La Redazione
«Nel procedimento di impugnazione del lodo arbitrale, la mera delibazione dei motivi di nullità del lodo arbitrale non dà luogo al passaggio dalla fase rescindente a quella rescissoria, nè può ritenersi elemento idoneo ad attribuire natura decisoria, e conclusiva della prima fase del giudizio, a tale valutazione del giudice, la circostanza che quest’ultimo, a seguito della detta delibazione, abbia provveduto all’istruttoria della causa».

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 1463/21; depositata il 25 gennaio)








- Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistratura
- Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origine
- A pagare l’espropriato è sempre l’ente nel cui interesse opera l’esproprio
- In fuga da povertà e diseguaglianze: niente protezione in Italia
- La “royalty virtuale” come minimum per la liquidazione equitativa del danno da contraffazione di brevetto



























Network Giuffrè



















