



immigrazione | 12 Gennaio 2021
I “pregiudizi di polizia” non sono sufficienti per l’allontanamento del genitore straniero
di La Redazione
Riprende vigore la richiesta avanzata dalla straniera, madre di due minorenni, e mirata all’ottenimento della autorizzazione alla permanenza sul territorio italiano. Immotivata, secondo i Giudici, la risposta negativa, poiché basata sulla sola esistenza di “pregiudizi di polizia”.

(Corte di Cassazione, sez. Lavoro, ordinanza n. 197/21; depositata l’11 gennaio)








- Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudiziali
- I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stesso
- I genitori del minore disabile discriminato a scuola possono chiedere il risarcimento al giudice del luogo di domicilio
- La Cassazione ribadisce come procedere alla valutazione di credibilità del racconto del richiedente protezione internazionale
- Opposizione a cartella di pagamento di sanzione stradale: quale è la forma?



























Network Giuffrè



















