



immigrazione | 11 Gennaio 2021
La schiavitù e le malversazioni subite nel Paese di transito giustificano la concessione della protezione umanitaria
di La Redazione
In tema di protezione umanitaria, la situazione di vulnerabilità del richiedente non necessariamente deve derivare da condizioni patite nel paese di origine, ma può anche essere l’esito di malversazioni subite in paesi di transito.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 158/21; depositata l’8 gennaio)








- Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascio
- Contratto di lavoro e relazione stabile: elementi non sufficienti per rimanere in Italia
- L’invio della quietanza come prova del risarcimento contenente il codice Iban viola i dati personali del terzo beneficiario
- Il fratello dell’attivista politico teme persecuzioni in patria: protezione possibile
- Effetti della provvisoria sospensione dell’efficacia esecutiva di un titolo



























Network Giuffrè



















