



immigrazione | 11 Gennaio 2021
La schiavitù e le malversazioni subite nel Paese di transito giustificano la concessione della protezione umanitaria
di La Redazione
In tema di protezione umanitaria, la situazione di vulnerabilità del richiedente non necessariamente deve derivare da condizioni patite nel paese di origine, ma può anche essere l’esito di malversazioni subite in paesi di transito.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, ordinanza n. 158/21; depositata l’8 gennaio)








- Interesse ad agire e soccombenza virtuale
- La clausola arbitrale comprende anche le azioni di ripetizione di indebito e ingiustificato arricchimento precedenti la stipula
- Nullo l’atto di precetto senza la preventiva notifica del titolo esecutivo
- Sospensione delle esecuzioni immobiliari sulla prima casa. Uno schema operativo
- Prelievi "indebiti" dei soci dalle casse sociali rilevanti ai fini dell'attivo patrimoniale



























Network Giuffrè



















