



PCT - prassi | 19 Novembre 2020
Nuova integrazione al protocollo per la digitalizzazione degli atti nei processi civili in Cassazione
di La Redazione
Pubblicata l’integrazione al protocollo d’intesa per la digitalizzazione degli atti nei processi civili davanti la Corte di Cassazione sottoscritto lo scorso 27 ottobre 2020. D’ora in poi anche memorie e conclusioni scritte del P.G. potranno essere inviate tramite modalità telematica.



Corte di Cassazione, Procura Generale, Avvocatura dello Stato e CNF hanno siglato una importante aggiunta al Protocollo d’intesa per la digitalizzazione degli atti nei processi civili in Cassazione, sottoscritto lo scorso 27 ottobre 2020.
L’integrazione rende possibile l’invio su supporto informatico ai magistrati delle Sezioni Civili e alla Procura Generale anche delle memorie e delle conclusioni scritte del Procuratore Generale.
Viene così garantita la modalità da remoto durante il periodo emergenziale anche per le adunanze camerali nella loro completa scansione processuale, senza alcun disservizio e assicurando la sicurezza di magistrati, avvocati e personale amministrativo.
Qui l'integrazione al protocollo d'intesa del 18 novembre 2020






- Liquidazione del compenso del difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato risultata vittoriosa
- Fuggire da un matrimonio forzato rientra nei presupposti della protezione sussidiaria
- La citazione non è nulla se l’errore nella data dell’udienza di comparizione può essere individuato
- Protezione internazionale: valutazione di credibilità del richiedente e dovere di cooperazione istruttorio del giudice
- Il risarcimento di un danno da comportamento della P.A. rientra nella giurisdizione del giudice ordinario



























Network Giuffrè



















