



diritti reali | 16 Novembre 2020
Il diritto di superficie si esercita anche con il compimento di atti preparatori
di Emanuele Bruno - Avvocato
Ai fini dell'esercizio dello ius edificandi, ai sensi degli artt. 952, comma 1, e 954 c.c., è qualificabile come costruzione qualsiasi manufatto non completamente interrato che abbia i caratteri della solidità, stabilità, ed immobilizzazione al suolo, anche mediante appoggio, incorporazione o collegamento fisso ad un corpo di fabbrica preesistente o contestualmente realizzato, indipendentemente dal materiale impiegato per la sua realizzazione, purché determini un ampliamento della superficie e della funzionalità dell'immobile.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 25786/20, depositata il 13 novembre)








- Le Sezioni Unite Civili si pronunciano sul noto caso della scuola di preparazione al concorso in magistratura
- Sì alla protezione internazionale se esiste uno specifico radicamento in un territorio diverso da quello di origine
- A pagare l’espropriato è sempre l’ente nel cui interesse opera l’esproprio
- In fuga da povertà e diseguaglianze: niente protezione in Italia
- La “royalty virtuale” come minimum per la liquidazione equitativa del danno da contraffazione di brevetto



























Network Giuffrè



















