



diritto bancario | 02 Novembre 2020
Truffa internazionale del promotore finanziario: a chi spetta giudicare?
di Giuseppina Satta - Avvocato
Con l’ordinanza del 30 ottobre 2020 n. 24110 le Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione sono chiamate ad esprimersi sulla giurisdizione nell’ambito di un’azione di responsabilità avviata nei confronti di una banca britannica e di un promotore domiciliato in Italia che ha dissipato tutti i denari dei clienti mediante la propria società di diritto inglese.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, ordinanza n. 24110/20; depositata il 30 ottobre)








- Protezione internazionale e procura speciale: alle SS.UU. la questione sulle modalità di certificazione della data di rilascio
- Contratto di lavoro e relazione stabile: elementi non sufficienti per rimanere in Italia
- L’invio della quietanza come prova del risarcimento contenente il codice Iban viola i dati personali del terzo beneficiario
- Il fratello dell’attivista politico teme persecuzioni in patria: protezione possibile
- Effetti della provvisoria sospensione dell’efficacia esecutiva di un titolo



























Network Giuffrè



















