



immigrazione | 25 Settembre 2020
Quale rapporto sussiste tra la manifesta infondatezza della domanda di protezione internazionale e la revoca dell’ammissione al gratuito patrocinio?
di La Redazione
Pienamente compatibile con il dettato costituzionale la previsione della revoca dell’ammissione al patrocinio a spese dello Stato a fronte della manifesta infondatezza delle pretese che si intendono far valere, in particolare, quando l’interessato abbia agito o resistito in giudizio con mala fede o colpa grave.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, ordinanza n. 20002/20; depositata il 24 settembre)








- Il parametro dell’edificabilità legale come criterio per la determinazione dell’indennità di espropriazione di un terreno
- La raccomandata informativa è la prova indefettibile del perfezionamento della notifica in caso di irreperibilità relativa del contribuente
- Le organizzazioni di volontariato e le Onlus scontano il pagamento del contributo unificato
- Passaggio in giudicato e proposizione del ricorso straordinario per cassazione
- Precetto, pignoramento, pagamento nelle more: quando sono dovute le spese per il pignoramento?



























Network Giuffrè



















