



impugnazioni | 27 Luglio 2020
Il ricorso in Cassazione come rimedio impugnatorio a critica vincolata e a cognizione determinata
di La Redazione
Il ricorso per cassazione è un rimedio impugnatorio a critica vincolata e a cognizione determinata, pertanto, dovendo essere veicolato tassativamente attraverso uno dei motivi previsti dall’art. 360 c.p.c., occorre che nell’esposizione dei motivi di esso trovino espressione le ragioni del dissenso che la parte intende marcare nei riguardi della decisione impugnata, formulate in termini tali da soddisfare esigenze di specificità, di completezza e di riferibilità a quanto pronunciato proprie del mezzo azionato.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 15957/20; depositata il 24 luglio)








- Chiamata in garanzia dell’assicurazione del Condominio e spese giudiziali
- I creditori del singolo coniuge possono pignorare la quota di patrimonio spettante allo stesso
- I genitori del minore disabile discriminato a scuola possono chiedere il risarcimento al giudice del luogo di domicilio
- La Cassazione ribadisce come procedere alla valutazione di credibilità del racconto del richiedente protezione internazionale
- Opposizione a cartella di pagamento di sanzione stradale: quale è la forma?



























Network Giuffrè



















