



legge pinto | 22 Maggio 2020
Ragionevole durata del processo e tempo intercorrente tra la definizione della fase cognitiva e l’inizio di quella esecutiva
di Alessandro Villa - Avvocato cassazionista
Il tempo che intercorre tra la definizione della fase cognitiva e l’inizio di quella esecutiva non può essere conteggiato ai fini della valutazione della ragionevole durata del processo.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 9390/20; depositata il 21 maggio)








- I genitori del minore disabile discriminato a scuola possono chiedere il risarcimento al giudice del luogo di domicilio
- La Cassazione ribadisce come procedere alla valutazione di credibilità del racconto del richiedente protezione internazionale
- Opposizione a cartella di pagamento di sanzione stradale: quale è la forma?
- Rilevare d’ufficio la caducazione del titolo esecutivo è possibile anche in sede di opposizione a decreto ingiuntivo
- I “pregiudizi di polizia” non sono sufficienti per l’allontanamento del genitore straniero



























Network Giuffrè



















