



pignoramento | 06 Marzo 2020
Il rapporto fra il credito pignorato e gli atti interruttivi o sospensivi della prescrizione
di Giuseppe Davide Giagnotti - Avvocato
I principi che regolano gli effetti interruttivi della prescrizione, istantanei o permanenti, a seguito di esercizio dell’azione giudiziale, possono essere applicati solo con riguardo al diritto fatto valere dal creditore procedente verso il debitore e non con riguardo al credito del debitore nei confronti del terzo, che è piuttosto l’oggetto del pignoramento stesso.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 6170/20; depositata il 5 marzo)








- Liquidazione del compenso del difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato risultata vittoriosa
- Fuggire da un matrimonio forzato rientra nei presupposti della protezione sussidiaria
- La citazione non è nulla se l’errore nella data dell’udienza di comparizione può essere individuato
- Protezione internazionale: valutazione di credibilità del richiedente e dovere di cooperazione istruttorio del giudice
- Il risarcimento di un danno da comportamento della P.A. rientra nella giurisdizione del giudice ordinario



























Network Giuffrè



















