



PCT – giurisprudenza | 11 Novembre 2019
Deposito telematico di atti giudiziari: una fattispecie a formazione progressiva
di La Redazione
Ripercorrendo i passaggi che portano alla conclusione del procedimento di deposito telematico di un atto giudiziario, la Suprema Corte ribadisce che il deposito si intende perfezionato nel momento in cui viene emessa la seconda PEC, ovvero la ricevuta di avvenuta consegna da parte del gestore di posta elettronica certificata del Ministero della Giustizia.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, ordinanza n. 28982/19; depositata l’8 novembre)








- L’apprezzamento delle prove e il giudizio sull’attendibilità dei testi, è insindacabile in sede di legittimità
- Uova pasquali ed avvertenze: giocattolo sì o giocattolo no?
- Veicolo parcheggiato male, il verbale generico salva l’automobilista
- Dal Consiglio dei Ministri il restyling per l’ordinamento sportivo
- Il giudice onorario può essere delegato all’audizione del richiedente asilo



























Network Giuffrè



















