La Cassazione mette un freno alle notificazioni effettuate in cancelleria

In materia di notificazioni al difensore, a seguito dell’introduzione del domicilio digitale, corrispondente all’indirizzo PEC che ciascun avvocato ha indicato al Consiglio dell’Ordine di appartenenza, previsto dall’art. 16-sexies del d.l. n. 179/2012 convertito con modificazioni dalla l. n. 221/2012 , come modificato dal d.l. n. 90/2014 convertito con modificazioni dalla l. n. 114/2014 , non è più possibile procedere – ai sensi dell’art. 82 del r.d. n. 37/1934 – alle comunicazioni o alle notificazioni presso la cancelleria dell’ufficio giudiziario innanzi al quale pende la lite, anche se il destinatario ha omesso di eleggere il domicilio nel comune in cui ha sede quest’ultimo, a meno che, oltre a tale omissione, non ricorra altresì la circostanza che l’indirizzo PEC non sia accessibile per cause imputabili al destinatario.

Così la Cassazione con sentenza n. 30139/17, depositata il 14 dicembre. La fattispecie. Una compagnia di assicurazioni ha impugnato la sentenza del Tribunale di Torre Annunziata che, in accoglimento del gravame interposto da un automobilista avverso una sentenza del Giudice di Pace della medesima località, ne aveva accolto la domanda di risarcimento dei danni subiti a seguito di un sinistro stradale del quale era stata dichiarata responsabile la proprietaria di un autoveicolo assicurato presso detta compagnia. L’unico motivo di gravame proposto aveva ad oggetto la decisione del Tribunale di ritenere valida la notificazione dell’atto di citazione in appello avvenuta ai sensi dell’art. 82 del r.d. n. 37/1934 presso la cancelleria del Giudice di Pace di Torre Annunziata per essere il relativo difensore domiciliato extra districtum e non presso l’indirizzo PEC di detto legale o quello della stessa società, risultanti, rispettivamente, dal ReGIndE e dall’INI PEC. Le notificazioni in cancelleria sono valide solo qualora non sia possibile procedere alla notificazione a mezzo PEC per cause imputabili al destinatario. Accogliendo il ricorso della compagnia di assicurazioni, la Corte di Cassazione ha sottolineato come l’art. 16- sexies del d.l. n. 179/2012, convertito con modificazioni dalla l. n. 221/2012, come introdotto dall’art. 52 del d.l. n. 90/2014 a sua volta convertito con modificazioni dalla l. n. 114/2014 rubricato, appunto, Domicilio digitale” prevede, sostanzialmente, che qualora la legge disponga che le notificazioni degli atti in materia civile al difensore siano eseguite, ad istanza di parte, presso la cancelleria dell’ufficio giudiziario, alla notificazione con tale modalità può procedersi esclusivamente quando non sia possibile, per cause imputabili al destinatario, la notificazione presso l’indirizzo PEC risultante dagli elenchi di cui all’art. 6- bis del d.lgs. n. 82/2008, nonché dal registro generale degli indirizzi elettronici gestito dal Ministero della Giustizia. Secondo la Corte, tale previsione prescinde, peraltro, dalla stessa indicazione dell’indirizzo PEC ad opera del difensore, trovando applicazione direttamente in forza dell’indicazione normativa degli elenchi/registri da cui è dato attingere l’indirizzo PEC del difensore, stante l’obbligo in capo a questi di comunicarlo al proprio Ordine di appartenenza e dell’Ordine di inserirlo sia nel registro INI PEC che nel ReGIndE. Detto impianto normativo è stato confermato anche dalla più recente giurisprudenza della stessa Corte di Cassazione, che con la sentenza n. 17048/2017 aveva già avuto modo di chiarire che in materia di notificazioni al difensore, a seguito dell’introduzione del domicilio digitale”, corrispondente all’indirizzo PEC che ciascun Avvocato ha indicato al Consiglio dell’Ordine di appartenenza, previsto dall’art. 16- sexies del d.l. n. 179/2012 convertito con modificazioni dalla l. n. 221/2012 , come modificato dal d.l. n. 90/2014 convertito con modificazioni dalla l. n. 114/2014 , non è più possibile procedere – ai sensi dell’art. 82 del R.D. n. 37/1934 – alle comunicazioni o alle notificazioni presso la cancelleria dell’ufficio giudiziario innanzi al quale pende la lite, anche se il destinatario ha omesso di eleggere il domicilio nel comune in cui ha sede quest’ultimo, a meno che, oltre a tale omissione, non ricorra altresì la circostanza che l’indirizzo PEC non sia accessibile per cause imputabili al destinatario. Per tale ragione, concludono gli Ermellini, la notificazione dell’appello effettuata direttamente ed esclusivamente presso la cancelleria deve ritenersi affetta da nullità e non da inesistenza .

Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 30 ottobre – 14 dicembre 2017, n. 30139 Presidente Amendola – Relatore Vincenti Fatto e diritto Ritenuto che, con ricorso affidato ad un unico motivo, la Assimoco S.p.A. ha impugnato la sentenza del Tribunale di Torre Annunziata, in data 24 maggio 2016, che, in accoglimento del gravame interposto da D.F.V. avverso la sentenza del 12 marzo 2015 del Giudice di pace di Torre Annunziata, ne accoglieva la domanda di risarcimento dei danni subiti a seguito di sinistro stradale, del quale veniva dichiarata responsabile L.M.S. , proprietaria di autoveicolo assicurato presso l’anzidetta Assimoco che resiste con controricorso D.F.V. , mentre non ha svolto attività difensiva l’intimata L.M.S. che la proposta del relatore, ai sensi dell’art. 380-bis cod. proc. civ., è stata comunicata ai difensori delle parti, unitamente al decreto di fissazione dell’adunanza in camera di consiglio, in prossimità della quale il controricorrente ha depositato memoria che il Collegio ha deliberato di adottare una motivazione semplificata. Considerato che, con l’unico motivo è denunciata violazione e/o falsa applicazione dell’art. 52 del d.l. n. 90 del 25 giugno 2014, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 114 dell’11 agosto 2014, in riferimento all’art. 25 della legge n. 183 del 2011 e all’art. 141 cod. proc. civ., per aver il Tribunale erroneamente ritenuto valida la notificazione dell’atto di appello ad essa Assimoco, avvenuta ai sensi dell’art. 82 del r.d. n. 37 del 1934, presso la cancelleria del Giudice di pace di Torre Annunziata per essere il relativo difensore domiciliatario patrocinante extra districtum , e non presso l’indirizzo PEC di detto difensore o quello della stessa società, risultanti, rispettivamente, dal ReGIndE e dall’INI PEC, come imposto in forza del citato art. 52 che il motivo è manifestamente fondato che a tal fine occorre osservare che l’art. 16-sexies rubricato Domicilio digitale del d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, come introdotto dall’art. 52 del d.l. 25 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, prevede testualmente Salvo quanto previsto dall’articolo 366 del codice di procedura civile, quando la legge prevede che le notificazioni degli atti in materia civile al difensore siano eseguite, ad istanza di parte, presso la cancelleria dell’ufficio giudiziario, alla notificazione con le predette modalità può procedersi esclusivamente quando non sia possibile, per causa imputabile al destinatario, la notificazione presso l’indirizzo di posta elettronica certificata, risultante dagli elenchi di cui all’articolo 6-bis del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, nonché dal registro generale degli indirizzi elettronici, gestito dal ministero della giustizia che tale norma, dunque, nell’ambito della giurisdizione civile e fatto salvo quanto disposto dall’art. 366 cod. proc. civ., per il giudizio di cassazione , impone alle parti la notificazione dei propri atti presso l’indirizzo PEC risultante dagli elenchi INI PEC di cui all’art. 6-bis del d.lgs. n. 82 del 2005 codice dell’amministrazione digitale ovvero presso il ReGIndE, di cui al d.m. n. 44 del 2011, gestito dal Ministero della giustizia, escludendo che tale notificazione possa avvenire presso la cancelleria dell’ufficio giudiziario, salvo nei casi di impossibilità a procedersi a mezzo PEC, per causa da addebitarsi al destinatario della notificazione che, in tal senso, la prescrizione dell’art. 16-sexies prescinde dalla stessa indicazione dell’indirizzo di posta elettronica ad opera del difensore, trovando applicazione direttamente in forza dell’indicazione normativa degli elenchi/registri da cui è dato attingere l’indirizzo PEC del difensore, stante l’obbligo in capo ad esso di comunicarlo al proprio ordine e dell’ordine di inserirlo sia nel registro INI PEC, che nel ReGIndE che, pertanto, la norma in esame non solo depotenzia la portata dell’elezione di domicilio fisico, la cui eventuale inefficacia ad es., per mutamento di indirizzo non comunicato non consentirà, pertanto, la notificazione dell’atto in cancelleria, ma pur sempre e necessariamente alla PEC del difensore domiciliatario salvo l’impossibilità per causa al medesimo imputabile , ma, al contempo, svuota di efficacia prescrittiva anche l’art. 82 del r.d. n. 37 del 1934, posto che, stante l’obbligo di notificazione tramite PEC presso gli elenchi/registri normativamente indicati, potrà avere un rilievo unicamente in caso, per l’appunto, di mancata notificazione via PEC per causa imputabile al destinatario della stessa, quale localizzazione dell’ufficio giudiziario presso il quale operare la notificazione in cancelleria che a siffatta interpretazione non ostano i precedenti richiamati dal controricorrente Cass. n. 14969/2015 e Cass. n. 22892/2015, al quale va aggiunto il più recente Cass. n. 15147/2017, indicato, unitamente a Cass. n. 25215/2014, con la memoria, le cui argomentazioni, pertanto, non colgono nel segno , che, in tutti i casi considerati peraltro, Cass. n. 14969/2015 riguarda soltanto il giudizio di cassazione , non fanno applicazione dell’art. 16-sexies citato, ma dell’assetto normativo antecedente alla sua introduzione, là dove, poi, Cass. n. 15147/2017 ha cura di precisare proprio l’inapplicabilità al proprio giudizio della norma introdotta nel 2014 che, del resto, l’impianto argomentativo anzidetto è a conferma del principio recentemente enunciato da Cass. n. 17048/2017, secondo cui In materia di notificazioni al difensore, a seguito dell’introduzione del domicilio digitale , corrispondente all’indirizzo PEC che ciascun avvocato ha indicato al Consiglio dell’ordine di appartenenza, previsto dall’art. art. 16-sexies del d.l. n. 179 del 2012 conv., con modif., dalla l. n. 221 del 2012 , come modificato dal d.l. n. 90 del 2014 conv., con modif., dalla l. n. 114 del 2014 , non è più possibile procedere - ai sensi dell’art. 82 del r.d. n. 37 del 1934 - alle comunicazioni o alle notificazioni presso la cancelleria dell’ufficio giudiziario innanzi al quale pende la lite, anche se il destinatario ha omesso di eleggere il domicilio nel comune in cui ha sede quest’ultimo, a meno che, oltre a tale omissione, non ricorra altresì la circostanza che l’indirizzo di posta elettronica certificata non sia accessibile per cause imputabili al destinatario che, dunque, essendo l’art. 16-sexies del d.l. n. 179 del 2012, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 221 del 2012, come introdotto dall’art. 52 del d.l. n. 90 del 2014, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 114 del 2014, entrato in vigore il 19 agosto 2014 e trovando esso immediata efficacia nei giudizi in corso per gli atti compiuti successivamente alla sua vigenza, in applicazione del principio non derogato dalla stessa legge n. 114 del 2014 attraverso l’indicazione di una diversa specifica decorrenza della citata norma processuale del tempus regit actum tra le tante, Cass. n. 17570/2013, Cass. n. 5925/2016, Cass. n. 1635/2017 , la notificazione dell’appello alla Assimoco S.p.A., costituitasi nel giudizio di primo grado, proposto da D.F.V. avverso la sentenza del Giudice di pace di Torre Annunziata del 12 marzo 2015, avrebbe dovuto essere effettuata presso l’indirizzo PEC del difensore della stessa Assimoco risultante dagli elenchi/registri indicati dallo art. 16-sexies e, soltanto ove impossibile per causa imputabile a detto difensore, allora presso la cancelleria del Giudice pace adito che ne consegue che la notificazione dell’appello effettuata direttamente ed esclusivamente presso la cancelleria del Giudice di pace di Torre Annunziata è affetta da nullità, ma non già da inesistenza, essendo quest’ultima configurabile, oltre che in caso di totale mancanza materiale dell’atto, nelle sole ipotesi in cui venga posta in essere un’attività priva degli elementi costitutivi essenziali idonei a rendere riconoscibile un atto quale notificazione, ricadendo ogni altra ipotesi di difformità dal modello legale, tra cui, in particolare, i vizi relativi all’individuazione del luogo di esecuzione, nella categoria della nullità cfr. Cass., S.U., n. 14916/2016 e Cass. n. 21865/2016 che il ricorso va, dunque, accolto e la sentenza impugnata cassata con rinvio della causa al Tribunale di Torre Annunziata, quale giudice di appello, perché, in applicazione dei principi innanzi enunciati, provveda alla rinnovazione della notificazione del gravame nei confronti della Assimoco S.p.A. e di L.M.S. , litisconsorte necessario in quanto proprietario dell’autovettura assicurata presso la stessa compagnia Assimoco e, dunque, responsabile civile anche ai sensi del vigente art. 144 cod. ass. tra le altre, Cass. n. 9112/2014, Cass. n. 25421/2014 e Cass. n. 23706/2016 , oltre che alla regolamentazione delle spese del giudizio di legittimità. P.Q.M. accoglie il ricorso, cassa la sentenza impugnata e rinvia la causa al Tribunale di Torre Annunziata, in diversa composizione, anche per le spese del giudizio di legittimità.