Opposizione ordinanza-ingiunzione, la combinazione fra notifica al familiare e dies ad quem nel giorno festivo

Il perfezionamento della notifica dell’ordinanza-ingiunzione, consegnata ad uno dei soggetti diversi dal destinatario, previsti dalla legge, si ha solo con la spedizione, da parte dell’agente postale, di una raccomandata con cui gli si comunica l’avvenuta ricezione del plico sarà quello il dies a quo per il computo dei termini per la proposizione del ricorso. Per quanto riguarda il dies ad quem, invece, se cade in un giorno festivo, sarà automaticamente prorogato al primo giorno feriale successivo.

Questi i due principi ribaditi dalla Suprema Corte di Cassazione, sezione VI Civile, con l’ordinanza n. 15533/17 depositata il 22 giugno. Il fatto. La vicenda parte da un procedimento di opposizione a ordinanza-ingiunzione, instaurato con ricorso al Giudice di Pace di Ancona e da questi ritenuto tardivo, perché proposto oltre il termine di 30 giorni dalla notifica dell’atto ad un familiare convivente del trasgressore. Tale decisione, impugnata innanzi al Tribunale di Ancona, veniva parzialmente confermata dallo stesso organo che, seppur discordando con il giudice di primo grado, nell’individuazione del dies a quo , da cui far partire il computo del termine per la proposizione del ricorso, concordava con quest’ultimo, nell’affermarne la tardività. Secondo il Tribunale, esso si sarebbe potuto validamente proporre entro domenica 15.06.2009 e non anche lunedì 16.06.2009, come invece aveva fatto il ricorrente. Avverso tale decisione, veniva proposto ricorso in Cassazione. La notifica a mezzo posta nelle mani di un familiare convivente. Quando, come nel caso di specie, si debba procedere alla notifica a mezzo posta di un atto amministrativo sanzionatorio, ma non sia possibile consegnare il plico direttamente nelle mani del destinatario, in base al disposto dell’art. 7 l. n. 890/1982, l’agente postale può anche consegnarlo a un suo familiare convivente, anche solo temporaneamente, ovvero a persona addetta alla sua casa o posta al suo servizio, purché tali soggetti non abbiano un’età inferiore a 14 anni e non siano manifestamente affetti da malattia mentale. L’invio della seconda raccomandata. La norma citata è stata successivamente integrata dall’art. 36 l. n. 248/2007, che ha introdotto un ulteriore adempimento, a garanzia del destinatario l’agente postale, una volta consegnato il plico ad uno dei soggetti sopraindicati, dovrà inviare al destinatario un’ulteriore raccomandata, con cui lo avvisa di tale circostanza. Secondo quanto affermato dalla Suprema Corte sentenza n. 19730/16 , in questo caso, si realizza una fattispecie a formazione progressiva la notifica si perfezionerà non al momento della consegna del plico ad uno dei soggetti diversi dal destinatario, bensì al momento della spedizione della seconda raccomandata, avente finalità informativa e di garanzia. La stessa Corte di Cassazione ha poi chiarito che il detto obbligo vige tanto per la notifica degli atti giudiziari, quanto degli atti amministrativi sanzionatori sentenza n. 19366/13 . Quando il termine di scadenza cade in un giorno festivo. Se, inoltre, il termine entro cui proporre il ricorso, avverso l’atto amministrativo notificato, cade in un giorno festivo esso, a norma dell’art. 155 c.p.c., s’intenderà automaticamente prorogato al primo giorno feriale successivo. La combinazione di entrambe le circostanze. Può accadere, come nel caso esaminato, che vengano a combinarsi entrambe le circostanze, per cui la notifica a mezzo posta dell’atto amministrativo sanzionatorio, sia effettuata con consegna dell’atto ad un familiare convivente del trasgressore ed il termine finale, per la proposizione del ricorso, coincida con un giorno festivo. In tal caso la data di perfezionamento della notifica coinciderà con il giorno di spedizione della raccomandata informativa, da parte dell’agente postale a partire da tale data, decorrerà il dies a quo, per la proposizione del ricorso. Il termine finale, invece, si dovrà ritenere automaticamente prorogato al primo giorno feriale successivo.

Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza 20 aprile– 22 giugno 2017, n. 15533 Presidente Petitti – Relatore D’Ascola Fatti di causa 1 Con sentenza emessa il 16.12.2009, il Giudice di Pace di Ancona dichiarava inammissibile il ricorso in opposizione avverso l’ordinanza-ingiunzione n. 16724/08 della Prefettura di Ancona, in quanto tardivamente proposto. Il Giudice di Pace giungeva a tale declaratoria assumendo come dies a quo per la decorrenza del termine di opposizione il giorno 13.05.2009, data in cui l’atto veniva consegnato nelle mani di un familiare convivente del trasgressore. 2 Con sentenza emessa in data 23 aprile 2013 il Tribunale civile di Ancona ha rigettato l’appello. Il Tribunale ha considerato rilevante la data del 15 e non 13 maggio 2009, indicata dallo stesso ricorrente e, a partire dal predetto termine, ha considerato che alla data del 15.06.2009 erano già spirati i 30 giorni per la presentazione del ricorso in opposizione. 3 Per la cassazione della sentenza del Tribunale l’Avv. A. ha proposto ricorso, con atto notificato il 16.12.2013. L’intimata amministrazione ha resistito con controricorso, eccependo, in primis, l’inammissibilità del ricorso principale in quanto tardivo per il superamento del termine lungo di sei mesi. Avviata la trattazione con il nuovo rito previsto per il procedimento in camera di consiglio, parte ricorrente ha depositato memoria, con avviso di ricevimento del ricorso. 4 L’eccezione preliminare deve essere respinta, in quanto il giudizio è stato instaurato prima dell’entrata in vigore della L. 18.06.2009, n. 69, avvenuta il 4.07.2009, per cui, ai sensi dell’art. 58 della predetta legge e tenuto conto che la sentenza non è stata notificata, occorre far riferimento alla disciplina del vecchio testo dell’art. 327, comma 1, c.p.c. che prevedeva il termine lungo di un anno e 46 giorni, il quale veniva, pertanto, a decadere il 14 giugno 2014. 5 Con il primo motivo, parte ricorrente lamenta la manifesta violazione e falsa applicazione di norme di diritto ai sensi dell’art. 360 n. 3 c.p.c., in relazione agli artt. 155 c.p.c., 7 e 8 L. 890/1982. Nella specie, il ricorrente rileva l’omissione del Tribunale, il quale, individuato il dies a quo per il decorso dei trenta giorni ai fini dell’opposizione all’ordinanza-ingiunzione nel giorno della ricezione della raccomandata, avrebbe dovuto accertare che la scadenza coincideva con un giorno festivo e, in applicazione dell’art. 155 c.p.c., far slittare la decadenza al giorno feriale successivo, ritenendo così tempestivo l’atto di introduzione del giudizio. La censura è manifestamente fondata. Per effetto degli artt. 14, comma, 4 della L. 689/1981, 12 della L. 890/1982 e 201, comma 3, c.d.s., il procedimento di notificazione delle sanzioni amministrative ricalca le modalità previste dal codice di procedura civile ovvero si realizza a mezzo della posta, secondo le norme sulle notificazioni a mezzo del servizio postale di cui alla L. 890/1982. Ai sensi dell’art. 7 della L. 890/1982 l’agente postale consegna il piego nelle mani proprie del destinatario, anche se dichiarato fallito ma se la consegna non può essere fatta personalmente al destinatario, il piego è consegnato, nel luogo indicato sulla busta che contiene l’atto da notificare, a persona di famiglia che conviva anche temporaneamente con lui ovvero addetta alla casa ovvero al servizio del destinatario, purché il consegnatario non sia persona manifestamente affetta da malattia mentale o abbia età inferiore a quattordici anni . Il D.L. 248/2007, art. 36, comma 2 quater, convertito nella L. 31/2008, ha introdotto una cautela ulteriore per l’ipotesi in cui il piego non venga consegnato personalmente al destinatario dell’atto, aggiungendo al citato art. 7, un comma, l’ultimo, con cui si prevede che, in tal caso, l’agente postale dà notizia al destinatario medesimo dell’avvenuta notificazione dell’atto a mezzo di lettera raccomandata . Alla luce della modifica normativa, il procedimento notificatorio attende, per il suo completamento, l’ulteriore elemento della fattispecie a formazione progressiva, costituito dall’invio al destinatario medesimo, a cura dell’agente postale, della prescritta lettera raccomandata con cui si dà notizia dell’avvenuta ricezione dell’atto. Questa interpretazione consente di cogliere la ratio di garanzia dell’ulteriore adempimento previsto dalla modifica normativa, il quale, sarebbe, altrimenti inutile cfr Cass. civ. Sez. II, 03 ottobre 2016, n. 19730 la notifica deve considerarsi perfezionata al momento della spedizione della lettera raccomandata con cui l’agente postale informa il destinatario dell’avvenuto recapito dell’atto al terzo estraneo, pur abilitato a riceverlo , emessa in materia di notifica degli atti giudiziari le cui forme, come premesso, valgono anche per la notifica degli atti amministrativi sanzionatori cfr. anche Cass. civ., Sez. V, 25 gennaio 2010, n. 1366 e Cass. civ., Sez. Lav., 21 agosto 2013, n. 19366 . Alla luce di quanto esposto, nel caso di specie, la sanzione amministrativa, deve considerarsi notificata in data 15.05.2009 al momento dell’avviso di ricezione e non il 13.05.2009 al momento della consegna manuale a persona convivente. Il Tribunale ha correttamente e implicitamente ritenuto la notifica perfezionata in data 15.05.2009 tuttavia, è incorso in error iuris pretermettendo l’art. 155 c.p.c., nella parte in cui prevede, al comma 4, che se il giorno di scadenza è festivo la scadenza è prorogata di diritto al primo giorno seguente non festivo . Il termine di trenta giorni per l’opposizione, contemplato dall’art. 22, comma 1, della L. 689/1981, vigente prima della novella intervenuta con il dlg.s.150/2011, decorrente dal 15.05.2009, spirava, infatti, il 14.05.2009. Secondo il calendario comune, il 14.05.2009 era domenica. Ne deriva che, in applicazione dell’art. 155, comma 4, c.p.c., il termine di decadenza slittava al giorno seguente non festivo e, cioè, il giorno 15.06.2009, in cui è stato presentato il ricorso in opposizione. Ha pertanto errato il Tribunale di Ancona a ritenerlo tardivo. Tanto basta all’accoglimento del ricorso. Restando assorbite le censure di cui al secondo e terzo motivo. 8 Il ricorrente chiede, infine, la condanna dell’intimato ai danni per responsabilità aggravata ed alle spese. Con riguardo alla domanda di risarcimento dei danni da responsabilità processuale aggravata ai sensi dell’art. 96 c.p.c., come noto, tale richiesta è proponibile per la prima volta in sede di legittimità solo ove si tratti di danni che si riconnettono esclusivamente al giudizio di cassazione. L’ipotesi descritta non ricorre qualora, come nella specie, la domanda sia collegata dal ricorrente al comportamento processuale pregresso, nonché alla condotta tenuta nella fase amministrativa ante iudicium dalla Prefettura di Ancona, asseritamente contrario ai canoni di lealtà e correttezza. Pertanto la istanza dovrà essere esaminata in sede di rinvio dal tribunale. 9 Alla luce di quanto esposto, la sentenza impugnata va cassata in relazione al primo motivo di ricorso e la causa deve essere rinviata ad altro magistrato del Tribunale di Ancona. Il giudice del rinvio provvederà anche sulle spese del giudizio di cassazione. P.Q.M. La Corte accoglie il primo motivo di ricorso, assorbiti gli altri. Cassa la sentenza impugnata e rinvia al Tribunale di Ancona in persona di diverso magistrato, che provvederà anche sulla liquidazione delle spese del giudizio di legittimità.