



notificazione | 03 Settembre 2015
Notifica della sentenza alle parti: non è idonea a far decorrere i termini per impugnare
La notificazione della sentenza va effettuata e indirizzata al procuratore costituito, quale destinatario dell’atto, ed è validamente notificata, ai fini della decorrenza del termine per impugnare, anche se effettuata al domicilio eletto dalla parte presso il difensore.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 17452/15; depositata il 2 settembre)








- Moto distrutta, per la liquidazione equitativa serve un’impossibilità oggettiva di stimare il danno
- Protezione internazionale: al Primo Presidente la questione della certificazione della data della procura nel ricorso per cassazione
- Ricorso per cassazione e procura speciale: in arrivo dalle SS.UU. la “guida pratica definitiva”?
- Esecuzione forzata: se l’ex marito non notifica il ricorso entro il termine perentorio, l’opposizione è improcedibile
- In patria rapporti omosessuali a pagamento coi turisti: protezione possibile in Italia



























Network Giuffrè



















