



diritto di cronaca | 23 Luglio 2015
L’interesse pubblico non basta, la diffusione dell’immagine della persona deve essere essenziale
La semplice circostanza che venga divulgata l’immagine di un soggetto a cui è riferibile una vicenda che presenti un interesse a essere conosciuta dal pubblico non può ritenersi sufficiente a legittimarne la riproduzione e la divulgazione. A tal fine è infatti necessario che tale diffusione risulti essenziale per la completezza e la correttezza dell’informazione offerta.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 15360/15; depositata il 22 luglio)








- Protezione internazionale: al Primo Presidente la questione della certificazione della data della procura nel ricorso per cassazione
- Ricorso per cassazione e procura speciale: in arrivo dalle SS.UU. la “guida pratica definitiva”?
- Esecuzione forzata: se l’ex marito non notifica il ricorso entro il termine perentorio, l’opposizione è improcedibile
- In patria rapporti omosessuali a pagamento coi turisti: protezione possibile in Italia
- La valutazione della vulnerabilità del richiedente protezione umanitaria giunto in Italia come minore non accompagnato



























Network Giuffrè



















