



professione forense | 05 Marzo 2021
Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinare
di Fabio Valerini - Avvocato cassazionista, Dottore di ricerca nell'Università di Roma Tor Vergata
Con la sentenza del 4 marzo 2021, n. 6002 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno avuto modo di pronunciarsi su due delicate ed importanti questioni relative al contenzioso disciplinare che riguarda gli avvocati.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 6002/21; depositata il 4 marzo)








- La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complesso
- La trasparenza nei bilanci
- Si parte con l’esame per l’abilitazione forense: prima prova il 20 maggio
- Il rito speciale per il recupero delle competenze civili dell’avvocato: questioni e dubbi sull’evoluzione giurisprudenziale
- Avvocato ultrasessantenne e formazione continua: l’esonero si applica retroattivamente?



























Network Giuffrè



















