



Previdenza forense | 16 Gennaio 2021
Quando il reclamo diventa un boomerang
di Paolo Rosa - Avvocato
Con l’ordinanza del 24.08.2020 il Tribunale di Roma, sul mandato del Presidente di Cassa Forense, aveva rilevato che anche in seno alle fondazioni vi sono diritti soggettivi da tutelare avanti la giurisdizione ordinaria; che il mandato elettorale del presidente è scaduto nell'aprile 2020 e nessuna norma statutaria prevede il prolungamento della durata oltre il termine prescritto, né alcun principio dell'ordinamento può sorreggere il travalicamento del limite temporale di durata del mandato; mancando una norma statutaria transitoria ne consegue che la disposta proroga deve inquadrarsi nell'istituto della prorogatio con poteri limitati all'ordinaria amministrazione e agli atti urgenti, necessitati non indifferibili.

(Tribunale di Roma, sez. XVI Civile, ordinanza 10 dicembre 2020)








- Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo Regolamento
- Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei Conti
- Lame duck in Cassa Forense
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remoto
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Corte dei Conti



























Network Giuffrè



















