



previdenza forense | 18 Dicembre 2020
Cassa Forense: dal 2021 compensazione dei contributi previdenziali con i crediti erariali
di La Redazione
Cassa Forense fa sapere che a partire dal 2021 sarà possibile pagare i contributi anche tramite F24, con la possibilità per l’iscritto di compensare direttamente i crediti vantati nei confronti dell’Erario.



Nella seduta dello scorso 15 ottobre, il Consiglio di amministrazione della Cassa ha deliberato in favore della convenzione tra Agenzia delle Entrate e Cassa Forense per il pagamento dei contributi anche tramite F24, con la possibilità per l’iscritto di compensare direttamente i crediti vantati nei confronti dell’Erario.
La nuova procedura sarà messa a disposizione a partire dal 2021 e, in un primo momento, sarà applicabile per la riscossione dei contributi minimi alle scadenze ordinarie del 28/2, 30/4, 30/6 e 3/9/2021 e delle due rate in autoliquidazione del Modello 5/2021, con scadenze 31/7 e 31/12/2021.
Dopo questo primo passo, anticipa la Cassa, la compensazione sarà possibile anche per il pagamento di ogni ulteriore contributo dovuto all’Ente.






- Controversie sui compensi ai difensori: rito speciale anche se è in discussione l’an della pretesa
- Quando il reclamo diventa un boomerang
- Anche davanti al CNF la ricusazione non può essere decisa dal giudice ricusato
- Dall’Agenzia delle Entrate le causali per il versamento dei contributi a Cassa Forense
- In Italia vi è un gigantesco problema di democrazia



























Network Giuffrè



















