



professione forense | 10 Dicembre 2020
Al via il Portale Whistleblowing del Ministero della Giustizia
di La Redazione
Il Ministero della Giustizia, in occasione della giornata internazionale contro la corruzione, ha lanciato il portale informatico per raccogliere le segnalazioni di whistleblowing.



In occasione della Giornata internazionale contro la corruzione, il Ministero della Giustizia ha lanciato il portale informatico per raccogliere le segnalazioni di whistleblowing.
Attraverso la piattaforma è possibile compilare, inviare e ricevere le segnalazioni di presunti fatti illeciti al Responsabile della prevenzione corruzione e della trasparenza (RPCT) nel rispetto di tutte le tutele previste dalla legge.
La piattaforma utilizza infatti un protocollo di crittografia in grado di garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, del contenuto della segnalazione e della documentazione allegata.
Una volta inserita, il whistleblower potrà accedere in ogni momento alla propria segnalazione tramite un codice identificativo univoco, dialogando in modo anonimo e spersonalizzato con il Responsabile, supportato da un gruppo di lavoro costituito dallo stesso Ministero.
Al portale potranno accedere soltanto i dipendenti del Ministero e coloro che operano all’interno di imprese fornitrici di beni o servizi, oppure che realizzano opere in favore dell’amministrazione, collegandosi alla Rete Unica della Giustizia (RUG).
Di seguito le dichiarazioni del Ministro Alfonso Bonafede: «La segnalazione delle condotte illecite di cui si è venuti a conoscenza svolgendo il proprio lavoro è fondamentale. Chi non vuole voltare la testa dall’altra parte ma intende denunciare, da oggi ha uno strumento in più per farlo, contribuendo così a rendere il Ministero con le sue numerose articolazioni una amministrazione migliore e più integra».






- Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo Regolamento
- Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei Conti
- Lame duck in Cassa Forense
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remoto
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Corte dei Conti



























Network Giuffrè



















