



compenso avvocati | 08 Ottobre 2020
Il compenso per le attività stragiudiziali è dovuto anche se l’avvocato ha prestato la sua opera in giudizio
di La Redazione
Ai sensi dell’art. 2 della tariffa degli onorari e delle indennità spettanti agli avvocati in materia stragiudiziale civile i rimborsi ed i compensi previsti per le prestazioni stragiudiziali sono dovuti dal cliente anche se il professionista abbia prestato la sua opera in giudizio, sempre che dette prestazioni non siano connesse e complementari con quelle giudiziali, sì da costituirne il naturale completamento.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 21565/20; depositata il 7 ottobre)








- La Donna e la Toga: in ricordo di Zara Olivia Algardi
- Avvocato italiano, cliente svizzero: la giurisdizione spetta al giudice italiano
- Gli indicatori di tempestività del pagamento in Cassa Forense
- Nella stagione della liceità del patto di quota lite c’è sempre spazio per il sindacato disciplinare
- La quarantena fiduciaria dell’avvocato configura legittimo impedimento



























Network Giuffrè



















