



Legal marketing: professionalmente evolvere | 22 Settembre 2020
Offrire prestazioni legali formulando la “proposta di valore”
di Laura Biarella - Avvocato del Foro di Perugia e Giornalista pubblicista
La proposta di valore è definita, dalle più accreditate e autorevoli teorie di marketing, come l’affermazione dei risultati tangibili che un cliente riceve dall’utilizzo dei servizi, e che distingue lo studio legale che si sta promuovendo dagli altri fornitori di prestazioni legali, tuttavia senza risultare autocelebrativa, né violando il divieto di “pubblicità comparativa”. Il titolare, e il relativo staff, dovranno, per l’effetto, orientare ed allineare l’intera attività professionale a tale proposta di valore, manifestando pragmaticamente ciò che davvero distingue il servizio offerto dagli altri presenti sul mercato, e senza incappare nelle limitazioni disposte dagli articoli 17 e 35 del codice deontologico Forense (e dalla cui ermeneutica si ricava il divieto di propaganda autocelebrativa e comparativa).









- Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo Regolamento
- Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei Conti
- Lame duck in Cassa Forense
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remoto
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Corte dei Conti



























Network Giuffrè



















