



previdenza forense | 22 Maggio 2020
Se non riparte il lavoro la previdenza collasserà
di Paolo Rosa - Avvocato
L’incertezza sulle ripercussioni economiche della pandemia di Covid-19 è molto elevata.



In Italia il PIL ha registrato una flessione del 4,7% nel primo trimestre.
Le indicazioni finora disponibili suggeriscono una contrazione dell’attività economica ancora più intensa nel trimestre in corso, particolarmente severa...
Caro Lettore, per consultare questo documento è necessario essere abbonati. Abbonati subito e potrai accedere a tutti i contenuti del sito, se sei già registrato effettua il login.





Notizie correlate

- Anche davanti al CNF la ricusazione non può essere decisa dal giudice ricusato
- Dall’Agenzia delle Entrate le causali per il versamento dei contributi a Cassa Forense
- In Italia vi è un gigantesco problema di democrazia
- Le Casse di Previdenza e la responsabilità sociale della finanza
- È negligente l’avvocato che non chiede al cliente le attestazioni di avvenuto pagamento utili alla difesa





1


2


3


4


5


6


7


8


9


10




Network Giuffrè

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16



Ministero della Giustizia
Ministro della Giustizia
OUA
PCT
Processo civile telematico
avvocati
avvocato
avvocatura
cassa forense
cnf
compensi avvocati
compensi professionali
compenso avvocati
disciplinare avvocati
geografia giudiziaria
giustizia
gratuito patrocinio
mediazione
mediazione obbligatoria
previdenza
previdenza avvocati
previdenza forense
professione forense
responsabilità professionale
riforma forense
