



compenso avvocati | 29 Novembre 2019
L’accordo sul compenso tra avvocato e cliente non si applica quando il soccombente è un terzo
di Ivan Libero Nocera - Avvocato in Torino - Weigmann Studio Legale e professore a contratto presso l'Università di Brescia
La parte soccombente è tenuta a sostenere solo i costi effettivi del processo e non può essere assoggettata alla misura del compenso stabilita dal contratto di prestazione d’opera stipulato tra l’avvocato e la controparte.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, ordinanza n. 31192/19; depositata il 28 novembre)








- Gli avvenimenti culturali di questi giorni
- Il servizio di tesoreria in Cassa Forense e la responsabilità del management
- Correzione errore materiale in provvedimento giurisdizionale: regime fiscale degli atti
- Il futuro di Cassa Forense: speriamo che il mercato regga e che lo spread non faccia brutti scherzi
- L’avvocato che viola gli obblighi informativi in materia di mediazione perde il diritto al compenso anche per gli atti redatti in bozza



























Network Giuffrè



















