



compenso avvocati | 23 Maggio 2016
Cartelle esattoriali notificate ad un avvocato per la restituzione di somme ricevute a titolo di compenso: competente il Tribunale o il giudice di pace?
La controversia di opposizione all’esecuzione diretta a contestare l’esistenza del titolo esecutivo, che venga introdotta contro una cartella esattoriale emessa su richiesta di iscrizione a ruolo, relativa ad una pretesa di restituzione di somme ricevute a titolo di pagamento di compensi per prestazioni di patrocinio a spese dello Stato, spetta nel merito alla competenza per materia del Tribunale e non può spettare mai al giudice di pace.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile - 3, ordinanza n. 10395/16; depositata il 20 maggio)








- La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complesso
- La trasparenza nei bilanci
- Si parte con l’esame per l’abilitazione forense: prima prova il 20 maggio
- Il rito speciale per il recupero delle competenze civili dell’avvocato: questioni e dubbi sull’evoluzione giurisprudenziale
- Avvocato ultrasessantenne e formazione continua: l’esonero si applica retroattivamente?



























Network Giuffrè



















