



professione forense | 23 Dicembre 2015
L’onorario dell’avvocato si determina in base al valore effettivo della controversia
di Vincenzo Papagni
Il decisum in commento affronta il tema della liquidazione degli onorari spettanti ad un avvocato per l’opera prestata in un giudizio relativo ad azione revocatoria fallimentare. Nello specifico si tratta di stabilire se, gli onorari in favore del professionista, quale difensore della curatela in un giudizio per revocatoria fallimentare debbano o meno determinarsi sulla base del credito a tutela del quale si è agito in via revocatoria.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 25801/15; depositata il 22 dicembre)








- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remoto
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Corte dei Conti
- L’indicatore di equilibrio pensione media/contributo medio in Cassa Forense e altri indicatori, tutti negativi
- Flexicurity e previdenza
- Istruzioni da Cassa Forense per il pagamento dei contributi tramite modello F24



























Network Giuffrè



















