



disciplinare avvocati | 24 Novembre 2015
Le Sezioni Unite ancora sul procedimento disciplinare che coinvolge l’avvocato
La sentenza penale irrevocabile di patteggiamento è suscettibile di produrre effetti vincolanti in sede disciplinare, sia con riguardo all’accertamento dei fatti, sia in relazione alla responsabilità dell’autore. Ciò non esclude la necessità di una verifica autonoma di fatto e personalità dell’autore, in sede di procedimento disciplinare.

(Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 23836/15, depositata il 23 novembre)








- Si parte con l’esame per l’abilitazione forense: prima prova il 20 maggio
- Il rito speciale per il recupero delle competenze civili dell’avvocato: questioni e dubbi sull’evoluzione giurisprudenziale
- Avvocato ultrasessantenne e formazione continua: l’esonero si applica retroattivamente?
- Gli emendamenti del CNF al d.l. sostegni per alleggerire la pressione fiscale sugli avvocati
- Il d.l. n. 41/2021 e i sostegni ai professionisti



























Network Giuffrè



















