



anticorruzione | 24 Novembre 2015
Il CNF adempie gli oneri in materia di anticorruzione e trasparenza
Il Consiglio Nazionale Forense, in ottemperanza a quanto statuito con la sentenza n. 11392/15 del Tar Lazio, ha adottato un modello di piano triennale della prevenzione della corruzione, un utile strumento, anche per i Consigli dell’Ordine, ai fini dell’attuazione del dettato normativo.



Piano della prevenzione della corruzione. In ottemperanza a quanto statuito con la sentenza n. 11392/15 del Tar Lazio (sentenza oggetto di impugnazione davanti al Consiglio di Stato), il CNF ha adottato un modello di piano triennale integrato, fornendo quello che può essere uno strumento utile ai fini dell’attuazione del dettato normativo anche per i Consigli dell’Ordine. Tutto ciò, pur non condividendo l’applicazione della normativa ad organismi diversi da quelli prettamente politico-amministrativi.
Tale piano, afferma il Presidente Mascherin nella circolare n. 12 del 20 novembre divulgativa di tale adempimento, è stato elaborato tenendo in considerazione le peculiarità che caratterizzano la categoria forense e gli organismi rappresentativi della stessa.






- Il rispetto degli oneri imposti dalle leggi anticorruzione non viola le libertà del CNF e dei COA
- Tutte le tematiche principali del sistema giustizia al vaglio della riunione indetta dal CNF
- La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complesso
- La trasparenza nei bilanci
- Si parte con l’esame per l’abilitazione forense: prima prova il 20 maggio



























Network Giuffrè



















