



compenso avvocati | 01 Ottobre 2013
Lente d’ingrandimento sulla liquidazione degli onorari solo se sono specificate le singole voci della tariffa che si presumono violate
La parte che intende impugnare per cassazione la sentenza di merito nella parte relativa alla liquidazione dei diritti di procuratore e degli onorari di avvocato ha l’onere dell’analitica specificazione delle voci della tariffa professionale che si assumono violate e degli importi considerati, al fine di consentirne il controllo in lede di legittimità.

(Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza n. 22311/13; depositata il 30 settembre)








- La (necessaria) relazione tra le tecnologie di Intelligenza Artificiale e il Diritto: un dialogo complesso
- La trasparenza nei bilanci
- Si parte con l’esame per l’abilitazione forense: prima prova il 20 maggio
- Il rito speciale per il recupero delle competenze civili dell’avvocato: questioni e dubbi sull’evoluzione giurisprudenziale
- Avvocato ultrasessantenne e formazione continua: l’esonero si applica retroattivamente?



























Network Giuffrè



















