



spese processuali | 06 Settembre 2012
Avvocato antistatario: il cliente rifiuta l’assegno “omnia”, ma rimane a bocca asciutta
La compagnia assicurativa stacca l’assegno, comprensivo di spese legali, in favore del danneggiato, che lo rifiuta perché il suo avvocato si è dichiarato antistatario. In realtà, secondo la Cassazione, avrebbe dovuto riscuotere e, successivamente, liquidare l’avvocato.

(Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 14810/12; depositata il 4 settembre)








- Avvocato specialista: davanti al giudice amministrativo anche il nuovo Regolamento
- Le Casse di previdenza dei professionisti secondo la Corte dei Conti
- Lame duck in Cassa Forense
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso il TAR Lazio: indispensabili le udienze da remoto
- Inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Corte dei Conti



























Network Giuffrè



















