



PTT - giurisprudenza | 11 Dicembre 2020
Ammissibile la memoria difensiva inviata all’indirizzo PEC della cancelleria della sezione della Cassazione
di La Redazione
È legittimamente esaminabile la memoria ex art. 380-bis, comma 1, c.p.c. depositata dal ricorrente mediante PEC, inviata dall’indirizzo indicato dal difensore in sede di costituzione in giudizio all’indirizzo PEC della cancelleria della sezione della Suprema Corte e da questa tempestivamente ricevuta.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, ordinanza n. 27672/20; depositata il 3 dicembre)








- Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020
- Prima casa: il termine per ultimare i lavori non rientra nelle sospensioni COVID-19
- Servizi telematici: accesso tramite carta d'identità elettronica
- Terreno utilizzato come parcheggio dai residenti: esclusa la catalogazione come “pertinenza”. Niente rimborso ICI
- Accesso alla procedura amichevole per la risoluzione delle controversie fiscali UE



























Network Giuffrè



















