



impugnazioni | 03 Luglio 2020
Non impugnabile la certificazione dei carichi fiscali pendenti
di Francesco Brandi - Dottore di ricerca in Diritto tributario presso la Sapienza di Roma
Il contribuente non può chiedere l’annullamento del certificato dei carichi pendenti col fisco introdotto dal codice della crisi d'impresa. Si tratta infatti di un documento sintetico e riepilogativo non meritevole di tutela giurisdizionale in quanto non contenente un’informazione completa ed esaustiva su un’autonoma e nuova pretesa impositiva.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, ordinanza n. 13536/20; depositata il 2 luglio)








- Cresce l’utilizzo della PEC nelle comunicazioni con le parti processuali: ecco i dati relativi al 2020
- Prima casa: il termine per ultimare i lavori non rientra nelle sospensioni COVID-19
- Servizi telematici: accesso tramite carta d'identità elettronica
- Terreno utilizzato come parcheggio dai residenti: esclusa la catalogazione come “pertinenza”. Niente rimborso ICI
- Accesso alla procedura amichevole per la risoluzione delle controversie fiscali UE



























Network Giuffrè



















