



tasse e tributi | 23 Settembre 2019
Registro agevolato e mancata edificazione: alle SS.UU. la decisione sulla causa di forza maggiore
di Isabella Buscema - Esperto tributario
E’ noto che la questione concernente l'agevolazione sul registro (1%) e sulle imposte ipotecarie e catastali (misura fissa) nei trasferimenti di beni immobili in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, regolarmente approvati, a condizione che l'utilizzazione edificatoria dell'area sia avvenuta nei 5 anni dal trasferimento, ha dato origine a numerosi contenziosi tributari.









- Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che sostiene spese di rappresentanza per importi elevati
- Lavoratori autonomi: cumulabilità dell'indennità di € 600 con il contributo a fondo perduto
- Ricavi minimi per l’azienda e redditi risibili per i soci: legittimo l’accertamento del Fisco
- Contributi di ristoro alle imprese fuori campo IVA
- Ausiliari del giudice: decade il divieto di attività difensiva



























Network Giuffrè



















