



imposte dirette | 22 Dicembre 2016
IRAP, niente sanzioni per il professionista
di Davide Di Giacomo
In materia di IRAP non versata dal professionista le sanzioni possono essere disapplicate dal giudice tributario attesa l’obiettiva incertezza normativa.

(Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 25853/16; depositata il 15 dicembre)








- Le Sezioni Unite sciolgono il nodo del professionista con la segreteria
- Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che sostiene spese di rappresentanza per importi elevati
- Lavoratori autonomi: cumulabilità dell'indennità di € 600 con il contributo a fondo perduto
- Ricavi minimi per l’azienda e redditi risibili per i soci: legittimo l’accertamento del Fisco
- Contributi di ristoro alle imprese fuori campo IVA



























Network Giuffrè



















