



compensi professionali | 05 Maggio 2016
Il compenso del commercialista per la difesa in una causa fiscale a favore della curatela fallimentare
di Federico Gavioli - Dottore commercialista, revisore legale dei conti e giornalista pubblicista
Il compenso del commercialista per l’assistenza nella causa fiscale, redazione del ricorso e della memoria, non può essere liquidato come una consulenza tributaria.

(Corte di Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 8742/16; depositata il 3 maggio)








- Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021
- Studio associato misto: invio dichiarazioni ma limitazioni al visto
- Istituita una commissione interministeriale per la giustizia tributaria
- L’avvocato che si avvale di un collaboratore saltuario non è soggetto all’IRAP
- Termini doppi retroattivi per seri indizi di reato: perimetro applicativo



























Network Giuffrè



















