



accertamenti | 09 Luglio 2015
Negozio grande, poco reddito: via libera all’accertamento induttivo
di Isabella Buscema - Esperto tributario
Si deve ritenere assolutamente antieconomica l’attività del contribuente che gestisce un’officina di grandi dimensioni a fronte di redditi dichiarati esigui. In un’ipotesi siffatta sussistono i presupposti per dar luogo all’accertamento induttivo dei ricavi, ex art. 39 d.P.R. n. 600/1973.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 13734/15; depositata il 3 luglio)








- Studio associato misto: invio dichiarazioni ma limitazioni al visto
- Istituita una commissione interministeriale per la giustizia tributaria
- L’avvocato che si avvale di un collaboratore saltuario non è soggetto all’IRAP
- Termini doppi retroattivi per seri indizi di reato: perimetro applicativo
- Costi pluriennali: il termine di decadenza per l'esercizio del potere impositivo decorre dall'annualità nella quale è stata presentata ciascuna dichiarazione



























Network Giuffrè



















