



Compensi professionali | 28 Maggio 2013
Il rogito è indizio della residenza
di Antonio Terlizzi - Tributarista
Per individuare l’effettiva residenza fiscale in Italia del contribuente italiano ‘fuggito’ a Montecarlo, occorre tenere in considerazione anche gli atti e i rogiti conclusi nel nostro Paese. Non vanno solo considerate le bollette relative alle varie utenze della casa all’estero.

(Corte di Cassazione, sez. Tributaria, sentenza n. 12861/13; depositata il 24 maggio)








- Il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF 2021
- Studio associato misto: invio dichiarazioni ma limitazioni al visto
- Istituita una commissione interministeriale per la giustizia tributaria
- L’avvocato che si avvale di un collaboratore saltuario non è soggetto all’IRAP
- Termini doppi retroattivi per seri indizi di reato: perimetro applicativo



























Network Giuffrè



















