



CASSAZIONE | 22 Dicembre 2005
I giudici tributari non possono ignorare le riunioni (dei giudizi)
Bacchettate alla commissione regionale della Campania che non accoglie le istanze per riunire i giudizi connessi arrivando così a sentenze in conflitto

(Sezione quinta, sentenza n.27343/05; depositata il 12 dicembre)








- Non è soggetto ad IRAP l’avvocato che sostiene spese di rappresentanza per importi elevati
- Lavoratori autonomi: cumulabilità dell'indennità di € 600 con il contributo a fondo perduto
- Ricavi minimi per l’azienda e redditi risibili per i soci: legittimo l’accertamento del Fisco
- Contributi di ristoro alle imprese fuori campo IVA
- Ausiliari del giudice: decade il divieto di attività difensiva



























Network Giuffrè



















